

SEMOLATO DI GRANI DURI ANTICHI MACINATO A PIETRA BIOLOGICO
Il grano duro tipo "Senatore Cappelli" è una varietà antica che contiene percentuali più elevate, rispetto ai grani moderni, di proteine, aminoacidi, vitamine e minerali, con all'apprezzato vantaggio di essere molto digeribile in quanto povero di glutine.
Nel passato è stato il grano duro più diffuso ed utilizzato, prima dell'avvento delle varietà moderne più produttive.
Fu definito "razza eletta" intorno agli anni '30 da Nazzareno Strampelli uno dei più grandi genetisti agrari italiani, dato che risultava essere il più produttivo, ricco e saporito rispetto a tutti gli altri tipi di grani duri da lui selezionati. Decise poi di chiamarlo con questo insolito nome in onore del Senatore Abruzzase Raffaele Cappelli, in quanto sostenitore delle sue ricerche e promotore di una riforma agraria che distingueva i grani duri dai grani teneri, agli inizi del '900.
Questo grano non ha mai subito manipolazioni ed è prodotto solo con il metodo dell'agricoltura Biologica
Può essere utilizzato sempre per la realizzazione di qualsiasi prodotto che necessita l'utilizzo di un grano duro.
Semolato ottimo per gnocchi, semolini, per essere aggiunto a impasti di pizza e focaccia (10 %), al posto del pan grattato è speciale.